AGENDA



Obiettivo del modulo

L’agenda rappresenta il fulcro operativo della piattaforma KLUB. Permette di pianificare e gestire tutte le attività rilevanti del club — come allenamenti, partite, riunioni, visite mediche e trasferte — in modo strutturato e condiviso tra i diversi membri.

Funzionalità principali:

  • Visione del calendario altrui (con permessi)
    Gli utenti abilitati (es. Team Manager) possono visualizzare il calendario di altri membri del club, per avere una panoramica completa degli impegni individuali. Il calendario è visualizzabile sia per settimana sia per mese. Tramite gli appositi filtri è possibile ottimizzare i risultati filtrando per Titolo, Utenti e Categoria.




  • Vista focalizzata per singolo utente
    La visualizzazione è pensata per mostrare gli impegni di un solo utente alla volta, favorendo chiarezza e precisione nella pianificazione, ed evitando sovrapposizioni o ambiguità.




  • Creazione eventi
    Durante la creazione di un evento, è possibile configurare diversi parametri:

    • Creazione per conto di un altro utente
      L’utente può creare eventi “in delega”, scegliendo un altro membro del club come creatore ufficiale dell’evento.




    • Titolo e descrizione
      È possibile inserire un titolo e una descrizione formattabile dell’evento.

    • Assegnare documenti
      È possibile assegnare un documento allo specifico evento. Il documento deve essere caricato nel modulo “Archivio”.




    • Notifiche e promemoria
      Si può specificare con quanti minuti di anticipo inviare una notifica e attivare/disattivare l’invio agli invitati.

    • Richiesta conferma partecipazione
      • Con invito: l’utente riceve la notifica e può accettare o rifiutare. L’organizzatore può monitorare lo stato (accettato, in attesa, rifiutato).
      • Senza invito: l’evento appare direttamente nell’agenda, entrando nel dettaglio dell’evento, sarà possibile sapere chi lo ha visualizzato.

    • Categoria evento
      Ogni evento può essere classificato in una categoria personalizzabile dalla Console Web.




    • Gestione ricorrenze e durata
      È possibile definire eventi singoli o ricorrenti, impostando data di inizio, fine e frequenza.

    • Geolocalizzazione
      Gli eventi possono includere una posizione su mappa, utile per trasferte o riunioni fuori sede.




    • Selezione destinatari
      Si possono invitare specifici utenti, gruppi o tutti gli utenti, con una selezione rapida e intuitiva.